Le OASI del RESPIRO

Il Bosco di Vanzago, situato vicino a Milano, è una riserva naturale di grande bellezza e biodiversità.

Ospita una notevole varietà di flora e fauna: farnia, rovere, ninfea bianca,  capriolo (simbolo dell’Oasi), tarabusino, picchio nero, rana di lataste, natrice dal collare, cervo volante, ecc.

I sentieri ben curati permettono ai visitatori di esplorare il bosco e ammirare la natura incontaminata. Il centro visite offre informazioni educative sulle specie locali e sull’importanza della conservazione.

Il Bosco di Vanzago è un rifugio tranquillo dove la natura prospera, offrendo un’esperienza rigenerante lontano dal caos urbano. Perfetto per escursioni, birdwatching e momenti di pace.

Lo
sapevi
che?

L’area protetta, gestita da Fondazione Wwf, è circa 200 ettari all’interno dei comuni di Vanzago, Arluno e Pogliano Milanese.

La riserva naturale regionale del Bosco Wwf di Vanzago è stata lasciata in legato testamento al WWF dal Commendator Ulisse Cantoni nel 1977. La personale ed estesa riserva di caccia, come ben stabilito dal suo proprietario, è stata data in eredità affinché la stessa venisse trasformata non più in luogo di morte, ma in un’area protetta, possibile meta di visite e luogo di studio e ricerche.

Il suo terreno fertile favorisce la crescita di molte specie di funghi.

Fra gli uccelli nidificanti ci sono, fra gli altri, anche l’astore, lo sparviere, i picchi (rossa maggiore, verde, nero), la moretta, la nitticora e il tarabusino.

Importante anche la presenza di anfibi come il tritone crestato italiano e la rana di Lataste.
Di rilievo la presenza di Marsilea quadrifonia, una rara felce acquatica quasi del tutto scomparsa in Lombardia.

Il capriolo ò il simbolo dell’oasi ed è presente con una popolazione di 50-60 esemplari.

L’Oasi comprende oltre al bosco anche due laghi, varie zone umide, stagni e pozze e diverse aree dove viene praticata l’agricoltura biologica.

Nel bosco sono presenti due specie di insetti xilofagi di estrema importanza come il cervo volante e il cerambice della quercia che indicano il perfetto stato gestionale del bosco.

Contatti per
Bosco WWF di Vanzago

Indirizzo: Via delle Tre Campane, 21, 20043 Vanzago (MI)
Email: boscovanzago@wwf.it