Le OASI del RESPIRO

L’Oasi WWF di Macchiagrande, situata nel pressi di Fiumicino, è una riserva naturale costiera di grande importanza ecologica.
È possibile trovare una grande varietà di habitat, tra cui pinete, dune sabbiose, stagni e macchia mediterranea.
Tra le piante si trovano il pino marittimo, li leccio e il mirto.
La fauna include specie come l’airone rosso, il tarabusino, il rospo smeraldino e la testuggine palustre.
L’Oasi di Macchiagrande racchiude molti ambienti dalla conformazione diversa, dove è possibile entrare in contatto con la vita selvatica nel suo ambiente naturale.
Lo
sapevi
che?
L’Oasi WWF Macchiagrande è un prezioso ecosistema caratterizzato da una ricca varietà di flora.
Tra le dune sabbiose e la macchia mediterranea, si possono osservare diverse specie vegetali adattate alle condizioni costiere.
Tra le piante pìù comuni spiccano il corbezzolo, il lentisco e il mirto, che contribuiscono a formare una fitta vegetazione bassa, mentre il leccio domina dall’alto l’intera foresta.
Custodisce cinque grandi vasche artificiali per l’acquacoltura, poi abbandonate.
Conserva uno dei boschi mediterranei più belli della penisola.
L’albero predominante è il leccio.
Tra gli animali presenti: daino, istrice, volpe, tasso, barbagianni, allocco, assiolo e civetta, testuggine terreste di Hermann e, numerose specie di uccelli acquatici che frequentano abitualmente i canali di bonifica.
Contatti per
Oasi di Macchiagrande
Tel: 320.900.69.92
Indirizzo: Viale Castellammare angolo, Via della Veneziana, 00054 Fiumicino RM
Email: macchiagrande@wwf.it